Tramite il sito sono installati cookie di terze parti anche profilanti. Clicca su "OK" o nella pagina per accettare detti cookie. Per maggiori informazioni consulta l’
informativa cookie
.
OK
home
||
chi siamo
||
accedi al database online
||
whoswho news
||
cerca in database
TURNING TABLES
Fratelli la Bufala
14/03/2018
Il Gruppo Cento Spa, titolare di diversi marchi del food fra cui 'Fratelli la Bufala - Pizzaioli Emigranti', da oggi ha un nuovo amministratore delegato: Giovanni Galbiati. Milanese, ha ricoperto per vent'anni ruoli di crescente responsabilità in aziende del settore moda e lusso quali Gianni Versace, Brioni, McArthurGlen, Raffaele Caruso, Gruppo Angelo Galasso e Gruppo Arav maturando esperienze a livello internazionale.
Continua...
Fortinet
14/03/2018
Fortinet, società attiva nel campo della cybersicurezza, ha nominato Lizzie Cohen-Laloum Regional vice president Southern Europe a capo delle business practice carrier/MSSP per la regione Emea. Nel suo ruolo riporta direttamente a Yann Pradelle, vice president Continental Europe e ha il compito di guidare la crescita della società e l’espansione delle quote di mercato in tutta la regione.
Continua...
Cosmétique Active di L’Oréal
06/03/2018
Stefania Fabiano è il nuovo direttore generale della divisione Cosmétique Active di L’Oréal. La manager, che assumerà il nuovo incarico dal prossimo 15 marzo, prende il posto di Marco Vasario che è stato chiamato a dirigere la divisione Professionnel. Fabiano a novembre 2017 era stata nominata chief marketing intelligence + media di L’Oréal. La manager era stata brand director di L’Oréal Paris in Italia fino a tutto il 2015 e successivamente era diventata general manager zone travel retail Cdp (Consumer Product Division).
Continua...
Boston Scientific Italia
06/03/2018
E’ donna e laureata in ingegneria elettronica al Politecnico di Milano, il nuovo country leader di Boston Scientific Italia. In omaggio alla politica dell’alternanza, da tempo consolidata nella multinazionale americana, Laura Gillio Meina sostituisce Raffaele Stefanelli che ha guidato per 5 anni la filiale italiana di Boston Scientific. In azienda dal 2010, Laura Gillio Meina ha ricoperto diversi incarichi di vertice nelle varie articolazioni della società. Dal 2012 è responsabile del mercato della cardiologia, storico core business dell’azienda, in Italia, Spagna e Portogallo.
Continua...
Autoscout24
27/02/2018
Gioia Manetti, attuale General Manager di AutoScout24 in Italia, è stata nominata nuovo CEO Southern Europe, diventando la nuova responsabile dell'intero business. Nel suo nuovo ruolo avrà, con effetto immediato, oltre alla responsabilità per il business italiano anche quello spagnolo. AutoScout24, il più grande mercato europeo on-line delle automobili, è presente in 18 Paesi europei e appartiene al gruppo Scout24. Manetti, classe 1972, 2 figli, laurea in ingegneria elettronica e un master in business administration, vanta più di dodici anni di esperienza manageriale nel settore digitale. Prima di entrare in AutoScout24 nel 2017 ha ricoperto il ruolo di COO presso Gumtree, controllata di eBay a Londra dove aveva la responsabilità di marketing, prodotto e user experience, customer support e customer insights per tutte le piattaforme. Precedentemente è stata Direttore Generale di EBay Classfieds Italia, ed ha ricoperto altri ruoli manageriali in società come eBay Inc., Rodale International e Bain & Company.
Continua...
Fendi
27/02/2018
Il gruppo LVMH annuncia la nomina, con effetto immediato, di Serge Brunschwig a Ceo di Fendi. Il manager succede a Pietro Beccari, nominato CEO di Christian Dior Couture. Serge Brunschwig riporterà a Toni Belloni, Direttore Generale delegato del gruppo Lvmh. Laureato alla Ecole Polytechnique e specializzato all'Ecole Nationale Supérieure des Télécommunications e di Sciences Po Paris, Serge Brunschwig è entrato in Lvmh nel 1995. Nel gruppo, ha occupato posizioni di responsabilità crescente nel luxury retail, con Louis Vuitton in Asia, successivamente in Sephora Europe e infine da Louis Vuitton come direttore generale. Nel 2006 è stato nominato Ceo di Celine prima di approdare da Christian Dior Couture nel 2008 come Coo. Serge è Ceo di Dior Homme dal 2015.
Continua...
Mattel
22/02/2018
Annalisa Sala , già responsabile human resource dell’Area Sud-Europa, si occuperà, nell’ambito della neocostituita area Pan Europe Markets (nuova entità che riunisce in un’unica regione di sviluppo oltre dieci mercati europei) della valorizzazione dei talenti e lo sviluppo delle competenze soprattutto in relazione alla nuova frontiera del digitale.
Continua...
Europ Assistance Italia
22/02/2018
Christina Anagnostopoulou è nominata chief human resources and organization di Europ Assistance Italia. Christina, dopo la laurea in Business Administration e un Master alla London School of Economics, ha intrapreso una carriera nel settore delle risorse umane di primarie aziende multinazionali, tra cui Louis Vuitton Moet Hennessy Group, GE Money Consumer Finance, Unicredit Group, Vodafone, Gruppo Techint. Dal 2014 ha lavorato nel gruppo generali con il ruolo di head of group talent manager and strategic sourcing.
Continua...
Ayming Italia
21/02/2018
Katiuscia Terrazzani è il nuovo country manager della filiale italiana di Ayming, società internazionale di business performance consulting.Classe 1975, sposata, 2 figli, laureata in ingegneria gestionale presso il Politecnico di Milano, Katiuscia, in Ayming dal 2008, ha rivestito il ruolo di direttore in Italia per la divisione purchasing & cost performance e successivamente ha ampliato la propria responsabilità ai paesi quali Spagna e Cina, assumendo la carica di director Southern Europe.
Continua...
Safilo Group
20/02/2018
Safilo Group S.p.A. comunica che - in considerazione delle dimissioni da parte dell’attuale Amministratore Delegato (Luida Delgado ndr) con efficacia dal 28 febbraio 2018 - ha stipulato un accordo con Angelo Trocchia che regola l’entrata dello stesso nel gruppo Safilo, con efficacia dal 1 aprile 2018. Il manager approda in Safilo dalla grande distribuzione è, infatti, attualmente AD e presidente di Unilever Italia. La Delgado riceverà una buonuscita per complessivi un milione di euro, oltre alle stock-option già maturate e altri benefit non monetari.
Continua...
Sanofi
20/02/2018
De Ruty nel suo ruolo di Presidente e Ad guiderà il comitato direttivo di Sanofi in Italia con l’obiettivo primario di consolidare l’immagine dell’Azienda, proseguire nel percorso di posizionamento istituzionale presso i principali stakeholder e rafforzare la presenza sul mercato attraverso le sue cinque business unit (General Medicine, guidata dallo stesso De Ruty, Diabete e Cardiovascolare, Sanofi Genzyme, Sanofi Pasteur, Consumer Healthcare).
Continua...
Valtur
13/02/2018
In VALTUR i rumors confermerebbero l’arrivo di un manager di “peso” come Gabriele Del Torchio in qualità di AD al posto di Elena David al timone del tuor operator da poco più di un anno. Del Torchio, uomo vicino ad Andrea Bonomi che controlla VALTUR attraverso Investindustrial, nel recente passato è stato AD del “Il Sole 24 Ore” e, prima ancora, di Alitalia e Ducati
Continua...
Profamily
13/02/2018
ProFamily ha nominato Massimo Maria Dorenti quale Amministratore Delegato e Direttore Generale della stessa. Dorenti ha iniziato la sua carriera in Banca Popolare di Milano dove, nel corso degli anni, ha ricoperto ruoli di sempre maggior responsabilità – Condirettore Generale di Selmabipiemme Leasing SpA, Direttore Generale di Cassa di Risparmio di Alessandria SpA, Condirettore Generale di Banca di Legnano – fino a ricoprire, da ultimo, il ruolo di Condirettore Generale di ProFamily.
Continua...
Huawei Italia
06/02/2018
Il nuovo chief executive officer di Huawei Italia è Thomas Miao Avrà la responsabilità di rafforzare il posizionamento strategico dell’azienda come partner del governo italiano, delle aziende e degli operatori nel processo di digital transformation e, si legge in una nota dell’azienda, di promuovere la crescita locale, sulla base del successo costruito da Huawei in Italia nel corso degli ultimi tredici anni. Nato nel 1977, Thomas Miao ha conseguito la Laurea in Ingegneria informatica presso la Zhejiang University of Technology di Hangzhou in Cina.
Continua...
Nexive
06/02/2018
Nexive, operatore privato del mercato postale in Italia, ha annunciato la nomina di Carlo Angelini come nuovo chief operating officer. Nel suo ruolo, a diretto riporto del general manager Luciano Traja, ha il compito di condurre la divisione operations, e guidare l’evoluzione della rete parcel con particolare riferimento alle consegne per l’e-commerce. Nato a Tripoli nel 1969, Angelini è entrato in Nexive dopo aver maturato esperienze nel settore postale nella gestione di stabilimenti produttivi, nella progettazione e implementazione dei sistemi di qualità e dopo aver ricoperto ruoli di rilievo nella gestione di progetti di reingegnerizzazione dei processi della rete di recapito.
Continua...
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28